Dal 28 dicembre 1988 al 28 febbraio 2009 sono riportati 29 decessi a seguito di mifepristone. Non è possibile calcolare il numero dei pazienti esposti, perché le dosi utilizzate per le diverse indicazioni sono variabili. Dodici decessi sono a seguito di ‘uso compassionevole’ e diciassette a seguito di aborto medico, confermando tutte le segnalazioni risultate dalle inchieste giornalistiche, ed aumentandone il numero.Come valutare queste «rivelazioni», in particolare per quanto riguarda l’unica informazione autenticamente nuova, cioè quella sui dodici morti in seguito all’uso compassionevole del farmaco?
Cominciamo col dire che quasi nessuno dei 29 decessi è al momento attribuibile con certezza all’effetto del mifepristone. In alcuni casi il rapporto causale è molto probabile; in altri si tratterà verosimilmente di una concomitanza casuale di eventi, in cui solo la tendenza a cadere nella vecchia fallacia del post hoc, ergo propter hoc potrebbe far scorgere qualcosa di più sostanziale. Notiamo in particolare che con «uso compassionevole» di un farmaco si intende l’uso off label – cioè al di fuori degli impieghi approvati ufficialmente – in casi in cui non sono disponibili altri trattamenti; e in effetti il mifepristone è stato sperimentato fra l’altro nel trattamento di alcuni tipi di cancro. Sembra intuitivo che in questi casi la mortalità spontanea sia abbastanza elevata, e che il decesso possa dunque verificarsi in casuale concomitanza con l’assunzione di un farmaco.
Una seconda osservazione riguarda il tentativo più o meno velato di implicare che se i casi mortali noti sono raddoppiati allora è raddoppiata anche la mortalità. Ora, in questi casi la mortalità non va misurata in valori assoluti ma bensì in percentuale: un farmaco che causa 30 morti su 30 somministrazioni è un potente veleno, mentre uno che ne causa 30 su 30 milioni è un prodotto molto sicuro (il rischio zero, ahimè, non esiste). Allora, se vogliamo conteggiare i morti per uso compassionevole assieme agli altri, dovremo anche sommare i trattamenti totali per uso compassionevole a quelli per aborto; ma da questo segue (è algebra elementare) che, a meno che i trattamenti per uso compassionevole non siano in numero molto minore degli altri, la mortalità non raddoppia, neppure approssimativamente; in effetti, se i trattamenti per uso compassionevole fossero più numerosi degli altri (cosa, va ammesso, molto improbabile), la mortalità totale sarebbe diminuita!
Ma in fondo – e veniamo alla terza, fondamentale osservazione – questi discorsi sono oziosi. I rischi di un farmaco sono sempre collegati a una molteplicità di fattori: età e condizioni di salute del paziente, altre patologie presenti, predisposizioni genetiche, modalità di assunzione, dose, interazioni con altri farmaci, etc. etc. Per questo motivo, sommare il rischio della somministrazione del mifepristone a giovani donne sane al rischio della somministrazione a pazienti terminali equivale alla proverbiale somma di mele e arance – e mi scuso se il paragone può apparire irrispettoso per le vittime. Se i rischi per patologie differenti fossero comparabili, ne seguirebbe la conclusione assurda che di ogni farmaco che si fosse dimostrato sicuro per una patologia si potrebbe approvare l’uso off label per qualsiasi altra patologia e per qualsiasi altra classe di pazienti senza bisogno di testarne daccapo la sicurezza. Eppure Morresi & Co., quando pensano che faccia loro comodo, dimostrano di conoscere la distinzione fra i rischi connessi a usi differenti di uno stesso farmaco: sempre a proposito dell’aborto farmacologico, si odono spesso le loro alte strida perché il Cytotec, la prostaglandina che serve a espellere l’embrione dopo l’assunzione del mifepristone, è ufficialmente registrato solo come gastroprotettore, non come abortivo.
Se non sapessimo nulla dei rischi dell’uso del mifepristone come abortivo, allora i rischi legati al suo uso in campi diversi potrebbero forse servire da prima, grossolana indicazione; ma non è questo il caso. In Francia, per dirne una, il mifepristone è usato dal 1988 nell’aborto medico. Dal 1992, da quando cioè viene usato in associazione con misoprostol (cioè Cytotec) o gemeprost (un’altra prostaglandina), perlopiù secondo il protocollo che verrà usato anche in Italia, i trattamenti effettuati sono stati più di un milione; su questi, il numero di vittime è stato esattamente pari a zero. Zero. Ma di questo gli integralisti non amano parlare...
Io credo che contestare le obiezioni riguardanti l'uso della RU-486 nei termini proposti dalla esimia Roccella o dalla Morresi sia veramente cadere in una trappola abilmente tesa, ma non occulta ad un osservatore più smaliziato.
RispondiEliminaQuesti biechi personaggi allineati alla precettistica vaticana e comunque cristiana in realtà sono semplicemente sessuofobici.
A loro non importa praticamente nulla sugli effetti medici della somministrazioni in oggetto. Sono assolutamente e limpidamente in malafede nelle loro obiezioni e seguirle sul loro terreno è veramente perdere tempo, in vista di una sconfitta certa.
Ciò a cui sono radicalmente contrari è semplicemente il SESSO in quanto tale. Sono fedeli seguaci di Paolo di Tarso che disse che piuttosto che ardere nella lussuria fosse meglio sposarsi.
E questo è stato il fondamento dell'insegnamento cristiano sia cattolico che protestante. Ogni scusa è prontamete colta pur di porre ostacoli all'esercizio della sessualità a scopo ricreativo al di fuori del matrimonio. Ogni controargomento nello specifico sarà gestita con sufficienza in attesa di un nuovo cavillo argomentativo.
Piuttosto proviamo a domandarci che tipo di dimensione psicologica ossessiva manifestano questi personaggi nella loro pervicacia sessuofobica...
Mulligan, tu puoi anche avere ragione sulle finalità ultime degli integralisti come Roccella e Morresi (per la precisione il loro scopo è il mantenimento della famiglia tradizionale), ma ignorare gli argomenti sulla sicurezza della pillola abortiva sarebbe catastrofico. Morresi e Roccella sanno benissimo che non possono presentarsi e dire "noi siamo contro l'emancipazione femminile, quindi la RU486 non va approvata". Il loro argomento deve per forza di cose fingere di essere condivisibile universalmente, e quindi si inventano che la pillola sia mortale. Se nessuno dimostrasse che mentono, avrebbero la via spalancata: chi potrebbe consentire che venga commercializzato un farmaco non sicuro?
RispondiElimina@ Giuseppe Regalzi
RispondiEliminatu dici:
“Morresi e Roccella sanno benissimo che non possono presentarsi e dire "noi siamo contro l'emancipazione femminile, quindi la RU486 non va approvata".
Io dico :”à la guerre comme à la guerre”.
Scopriamo il loro gioco e facciamole “combattere” sulla difensiva piuttosto che combattere noi su una difensiva pretestuosa e decisa da loro.
Poi i chiarimenti sulla non pericolosità della famosa pillola, questi possono sempre essere messi in nota a margine.
Credo che invece sarebbe molto più una battaglia giocata sulla difensiva quella incentrata solo sulle finalità ultime degli integralisti: ignorare i loro pseudo-argomenti di tipo "universalistico" farebbe esattamente il loro gioco, giacché il loro intento principale è proprio quello di far passare l'integralismo tradizionalista come una posizione razionale e scientifica, e l'approccio liberale come dogmatico e pregiudizievole.
RispondiEliminaRispondere in termini di sessuofobia e di precettistica paolina a chi parla di rischi per la salute delle donne li aiuterebbe a rigirare la frittata.
Peraltro è vero solo in parte che il campo è "scelto da loro": in fin dei conti il fatto che oggi per sopravvivere debbano travestirsi da persone razionali è segno che le loro vere idee non suonano più come argomenti convincenti.
@ Magar
RispondiElimina"che oggi per sopravvivere debbano travestirsi da persone razionali"
Bellissima questa.
Concordo in linea di massima con la replica a Mulligan. In generale parole che disseminassero ignoranza o falsità non andrebbero mai lasciate circolare da sole e liberamente senza adeguati e quanto mai opportuni correttivi. Difficilmente mi convincerò che mai rispondere ad una mistificazione con un ragionamento sia un errore, tattico o qualsivoglia.