venerdì 2 marzo 2012

An open letter from Giubilini and Minerva

When we decided to write this article about after-birth abortion we had no idea that our paper would raise such a heated debate.

“Why not? You should have known!” people keep on repeating everywhere on the web.  The answer is very simple: the article was supposed to be read by other fellow bioethicists who were already familiar with this topic and our arguments.  Indeed, as Professor Savulescu explains in his editorial, this debate has been going on for 40 years.

We started from the definition of person introduced by Michael Tooley in 1975 and we tried to draw the logical conclusions deriving from this premise.  It was meant to be a pure exercise of logic: if X, then Y.  We expected that other bioethicists would challenge either the premise or the logical pattern we followed, because this is what happens in academic debates.  And we believed we were going to read interesting responses to the argument, as we already read a few on this topic in religious websites.

However, we never meant to suggest that after-birth abortion should become legal.  This was not made clear enough in the paper.  Laws are not just about rational ethical arguments, because there are many practical, emotional, social aspects that are relevant in policy making (such as respecting the plurality of ethical views, people’s emotional reactions etc).  But we are not policy makers, we are philosophers, and we deal with concepts, not with legal policy.

Moreover, we did not suggest that after birth abortion should be permissible for months or years as the media erroneously reported.

If we wanted to suggest something about policy, we would have written, for example, a comment related the Groningen Protocol (in the Netherlands), which is a guideline that permits killing newborns under certain circumstances (e.g. when the newborn is affected by serious diseases).  But we do not discuss guidelines in the paper.  Rather we acknowledged the fact that such a protocol exists and this is a good reason to discuss the topic (and probably also for publishing papers on this topic).

However, the content of (the abstract of) the paper started to be picked up by newspapers, radio  and on the web.  What people understood was that we were in favour of killing people.  This, of course, is not what we suggested.  This is easier to see when our thesis is read in the context of the history of the debate.

We are really sorry that many people, who do not share the background of the intended audience for this article, felt offended, outraged, or even threatened.  We apologise to them, but we could not control how the message was promulgated across the internet and then conveyed by the media.  In fact, we personally do not agree with much of what the media suggest we think.  Because of these misleading messages pumped by certain groups on the internet and picked up for a controversy-hungry media, we started to receive many emails from very angry people (most of whom claimed to be Pro-Life and very religious) who threatened to kill us or which were extremely abusive.  Prof Savulescu said these responses were out of place, and he himself was attacked because, after all, “we deserve it.”

We do not think anyone should be abused for writing an academic paper on a controversial topic.

However, we also received many emails from people thanking us for raising this debate which is stimulating in an academic sense.  These people understood there was no legal implication in the paper.  We did not recommend or suggest anything in the paper about what people should do (or about what policies should allow).

We apologise for offence caused by our paper, and we hope this letter helps people to understand the essential distinction between academic language and the misleading media presentation, and between what could be discussed in an academic paper and what could be legally permissible.

BMJ Blogs di oggi.

16 commenti:

GF Sagredo ha detto...

In the letter:
“However, we never meant to suggest that after-birth abortion should become legal.  This was not made clear enough in the paper. “

In the paper:
"the authors argue that what we call ‘after-birth abortion’ (killing a newborn) should be permissible in all the cases where abortion is, including cases where the newborn is not disabled."

Can we call it “logic” when the first principle (non contradiction) is violated?

ClaudioLXXXI ha detto...

Dearest Dr. Giubilini and Minerva,
thank you very much for helping the pro-life movement. You showed to the entire world that “the King isn’t wearing anything at all”: if you can kill an unborn, then you can kill also a newborn, after that you can kill anyone. If the status of person relies on so vague criterions, then we are all on this together. All of us.
Mabye Philip K. Dick, who wrote the novel “The Pre-Persons” in the 1974 (twenty years before Peter Singer’s “Rethinking Life and Death”), is now ROTFL-ing on his cloud.

Best Regards,
ClaudioLXXXI (a pro-life thinker)
;-)

Joe Silver ha detto...

Che il ragionamento fosse opinabile nelle premesse e nello schema logico è un fatto.

Ciò in cui i "pro-lifers" invece mostrano meno onestà intellettuale, è il riconoscimento del fatto che, piaccia o non piaccia discuterne, il discrimine tra lo status di persona o non persona a un certo punto bisogna farlo, e lo fanno anche loro (perché non immagino nessun pro-life, in uno delle classiche situazioni da dilemma morale, mettere sullo stesso piano un embrione con un bambino, dovendo scegliere chi tra i due salvare), e questo discrimine non potrà che essere labile e discutibile. Piaccia o non piaccia ammetterlo.

Per cui tra la presa di posizione di bandiera ("pro-life") e la disponibilità a mettere in discussione le proprie idee nel merito, e non per partito preso, apprezzo sempre di più quest'ultima.

ClaudioLXXXI ha detto...

Vorrei capire cosa si intende concretamente per "mettere in discussione le proprie idee nel merito". Se è soltanto un esercizio di stile per atteggiarsi a bravi moderati, sono capaci tutti; se deve essere davvero il porsi onestamente la domanda "e se mi stessi sbagliando?!?", allora mi sembra una di quelle cose che è più facile predicare agli altri che praticare in prima persona. Parafrasando qualcuno, sono tutti dubbiosi delle certezze altrui...

Si vuole un esempio di dubbio pro-life? Eccolo qua. Io non ho la certezza assoluta che l'embrione o il feto siano già persone, anzi, usiamo il termine "esseri umani". So soltanto che finora la biologia non ha individuato univocamente il momento x, l'ora fatale in cui si può dire con certezza "ecco, prima era non-uomo, adesso è uomo". Tutto quello che abbiamo è un divenire graduale dalla cellula alla nascita.
Magari questo momento c'è e non lo si è ancora scoperto. E' una possibilità che accetto. Se domani mi si dimostrerà che il "salto discrezionale" avviene al quarto mese, diventerò favorevole all'aborto entro il terzo mese. No problem. Ma dovete dimostrarlo.
Nel frattempo, cosa faccio? Applico il laico tuziorismo, il principio di precauzione. Se quello potrebbe essere una persona, un uomo, anzi un bambino, nel dubbio non nuocere. Se non lo era, pazienza. Se lo era, ho evitato un'uccisione.
Per essere pro-life, non mi servono dogmi religiosi o morali, mi basta la capacità laica di dubitare.

E voi, siete davvero davvero disposti a dubitare delle vostre certezze?

Marcoz ha detto...

Scusate se mi intrometto, ma desidero suggerire che, prima di affrontare una discussione del genere, sia di fondamentale importanza definire con estrema precisione il significato di "persona" (naturalmente, rigettando l'uso del generico "essere umano").

Saluti

Cristina - sìsonotuttimiei ha detto...

Forse è un bene che si giunga a questi punti, e che si capisca fino a dove arriveremmo, se il "laico" nichilismo compiaciuto di sè diventasse davvero opinione comune. Per fortuna c'è chi ancora si scandalizza, quando viene proposto di ammazzare un bambino!

pnyikos ha detto...

When was this article published? I have scanned the tables of contents of issues of JME going back to December and could not find it.

Anyway, I would like to comment on the naive statement made by the authors:

"We started from the definition of person introduced by Michael Tooley in 1975 and we tried to draw the logical conclusions deriving from this premise."

A tremendous amount of abuse might have been avoided if these authors had carefully explained the use of the term "self-conscious". It is a highly ambiguous word, and one interpretation is "giving clear indication that one is conscious of him/herself as an individual"-- and this could be used to deny that almost anyone under the age of two is a person.

pnyikos ha detto...

Giublini and Minerva, you write:

"But we are not policy makers, we are philosophers, and we deal with concepts, not with legal policy."

I therefore recommend that you make a very careful study of the philosophical concept of "subject". As I understand it, any entity that is beyond the state of complete oblivion is a "subject" and has a moral claim that no mere "object" can have.

As to what this moral claim is, that is a matter for careful study, as is the conundrum of when the unborn child has passed out of the state of complete oblivion.

Granted, in the last analysis, I cannot know with absolute certainty that anyone other than myself is a "subject." That is a truism of philosophy of which I am sure both of you are aware.

Nevertheless, as a matter of practical ethics, I do not think there is any reason not to treat a normal fetus at 20 weeks LMP as a subject. Prematurely born infants at that stage give every reasonable sign of being able to feel pain.

[The JAMA article which claimed that connections between the cerebral cortex and the lower parts of the brain are necessary for feeling pain was repeating a factoid much repeated by abortion rights propagandists. But the article, which is otherwise full of endnotes, did not provide a reference to this absolutely central claim, without which the entire article collapses.]

Personally, I think there is a good enough case for any fetus [developing human 8 weeks or more past fertilization] being a "subject," and I am extremely gratified to see that Portugal's abortion law sets the limit at roughly the equivalent 10 weeks LMP.

Peter Nyikos
Professor, Department of Mathematics
University of South Carolina
Columbia, SC 29208

Joe Silver ha detto...

ClaudioLXXXI, faccio mia la giusta osservazione di Marcoz che "essere umano" è termine ancora più vago di "persona" e pertanto la sostituzione non serve a niente se non a intorbidire le acque...

Quanto all'accusa di avere granitiche certezze, bisogna proprio voler travisare il mio messaggio per vedercela (e un bel coraggio per rovesciarmela poi addosso). La mia accusa semmai è quella di voler eludere il problema. E la successiva risposta conferma il sospetto.

A questo si aggiunge ora un altro tipico espediente retorico, quello di atteggiarsi ad un agnosticismo estremo, a uno scetticismo radicale al di là di ogni buon senso e addirittura parodistico: ovvero si vorrebbe far credere che la tesi che un embrione non abbia nessuna delle caratteristiche che si possano sensatamente considerare specifiche di una "persona" sia viziata da una sicurezza infondata e malriposta, e che invece sia molto più saggio e moderato e laico, lasciare aperta la possibilità che sì, anche il prodotto recente di un concepimento sia "persona" tanto quanto la donna che lo ospita.

Io spero francamente di aver capito male, perché se devo "dimostrare" che un embrione non parla, non pensa, non sente emozioni né dolore, non si rappresenta il mondo, non instaura nessun tipo di relazione con altre persone... beh, allora devo ribadire l'accusa di disonestà intellettuale, mi spiace.

Mi si può rispondere che sto volutamente considerando un esempio estremo, che sto ignorando l'ammissione che «Tutto quello che abbiamo è un divenire graduale dalla cellula alla nascita». No, non lo sto ignorando, visto è proprio il punto cruciale del mio messaggio.

Ma il fatto che in questo divenire graduale non sia possibile possa discernere il "momento cruciale" o il "salto discrezionale", non significa che allora sia più saggio, o laico, o sensato, estendere lo status di persona a qualcosa che non ha nemmeno un abbozzo di sistema nervoso.

E torniamo al senso del mio intervento: si può dibattere sul punto in cui applicare il principio di precauzione, ma non far finta di credere che ci sia persino il dubbio che un embrione e una donna non possano essere poi tanto differenti... e quindi le volontà della seconda debbano passare totalmente in secondo piano.

Purtroppo applicare il colpo di spugna ("tutto è persona") non mette al riparo da scelte dolorose, che creano sofferenza qualunque decisione si prenda, bisogna andare di bilancino anche quando non si vorrebbe nemmeno decidere.

Poi ci sarebbe un'altra cosa che mi ha infastidito alquanto, e cioè certe nemmeno tante velate allusioni al fatto che Regalzi, ad esempio, o coloro che sostengono la liceità dell'aborto in certe situazioni, lo facciano solo fintantoché si sentono al sicuro dalla eventualità di rientrare nella schiera degli eliminabili.

Che è come dire che a me non farebbe né caldo né freddo se qualcuno teorizzasse che... che ne so... chi entra senza permesso sul suolo italiano debba essere ammazzato seduta stante, o che si possa sopprimere, se si vuole, ogni individuo con cromosomi XX, visto e considerato che sulla base di tali criteri io sarei comunque al sicuro.

Giuseppe Regalzi ha detto...

Sottoscrivo quello che ha detto Joe Silver, parola per parola.

pnyikos ha detto...

To Giublini and Minerva:

Here is a postscript to my last comment, on one of the ironies of the situation I described:

In 1989, the same journal JAMA of which I wrote had an article in which abortion was never mentioned, and so it was completely overlooked in the brouhaha that ensued after the JAMA article of which I wrote. However, I believe both of you are quite capable of drawing some connections.

Here is an excerpt from that article which I believe is very relevant to the personhood or at least the "subjecthood" of a normal human fetus:

In experimental animals, brain stem structures have been shown
to meditate complex behaviors, sometimes traditionally assumed to be cortical, including binocular depth perception, habituation, learning, and discriminative conditioning. Similarly, decerebrate (anencephalic or hydranencephalic) human newborns with relatively intact brain stems can manifest a surprising repertory of complex behaviors, including distinguishing their mothers from others, consolability, conditioning, and associative learning, although irritability and decreased ability to habituate are also common. Lorber described a remarkable case of a boy with hydranencephaly, who had developed normally as of 21 months of age. Although the author suspected the existence of a cerebral cortex somewhere in the head, he was unable to find even a thin mantle between the injected air and the inner table of the skull.



"The Use of Anencephalic Infants as Organ Donor Sources",

D.A. Shewmon, A.M. Capron, W.J. Peacock,, B.L. Schulman,

The Journal of the American Medical Association, March 24/31
1989.

shostakovich ha detto...

@ Claudio
Nel frattempo, cosa faccio? Applico il laico tuziorismo, il principio di precauzione. Se quello potrebbe essere una persona, un uomo, anzi un bambino, nel dubbio non nuocere. Se non lo era, pazienza. Se lo era, ho evitato un'uccisione.

"Persona" non è un dato di natura, è un costrutto, è una definizione elaborata. Uno zigote è umano, banalmente, perché è una cellula con date caratteristiche cromosomiche. Umana è anche una cellula tumorale. Nella continuità delle fasi dell'embriogenesi può non esserci alcun evento discriminante oggettivo. Dipende dal concetto di persona cui si fa riferimento decidere se si può parlare di persona o meno. Qui il principio di precauzione, il "laico", come dici tu, tuziorismo non c'entrano granché. E' una questione di decisioni, non di scoperte scientifiche, poiché il concetto di persona non è un dato biologico. Il dubbio di cui parli non è un dubbio scientifico, è uno stratagemma per bloccare ogni decisione. E' come pretendere di non dover più definire qualcuno "artista" finché non vi sarà una dimostrazione scientifica di "artisticità": la scienza non può dare una risposta del genere, né sull'essere artista né sull'essere persona. La scienza serve a trovare riscostri fra le proprietà naturali contenute in una definizione e l'oggetto cui fanno riferimento, ma questo non vuol dire dimostrare che un grumo di cellule è oggettivamente una persona o che un imbianchino è oggettivamente un artista. Basta considerare altre definizioni di persona o di artista e il risultato cambia, anch'esso corroborato da osservazioni scientifiche tanto quanto il primo.
Col principio di precauzione non se ne esce più.

Anonimo ha detto...

Mi sembra obbligatorio accettare i termini della questione come posta da Giubilini e Minerva: si tratta di un semplice esercizio di logica, del tipo “Se X, allora Y” e il dibattito bioetico dovrebbe limitarsi a discutere la premessa o il percorso deduttivo proposto. Concordo perfettamente sulla validità del percorso deduttivo utilizzato: se si utilizza la definizione di “person” (utilizzo il termine inglese proposto da loro per non entrare in polemica con nessuno) di Tooley, la quale costituisce la premessa X, allora la logica deduzione è che l’infanticidio è legittimo in tutti i casi in cui è legittimo l’aborto, affermazione che costituisce la conclusione logica dell’argomentazione Y (ringrazio GF Sagredo per la citazione che mi ha risparmiato la fatica di cercarmela).

A questo punto potremmo anche salutare G&M e lasciarli andare per la loro strada assiomatica verso universi logicamente perfetti, dal momento che non hanno nulla da raccomandare o suggerire alle persone che s’interrogano su quale politica seguire (almeno per ora, ma forse si cimenteranno sul protocollo di Groningen). Ma per fortuna gli esercizi di logica non sono sterili. Prima ancora di vedere come il loro sistema logico-assiomatico si concili con la realtà, vediamo come, rimanendo strettamente sul piano logico proposto si corrispondano gli enti “feto” e “neonato” in relazione con la loro soppressione, “aborto” e “infanticidio”. Ebbene, il risultato sorprendente è che nel mondo di G&M il feto, almeno nei confronti della sopravvivenza, se la potrebbe cavare meglio del neonato o comunque non può trovarsi in una situazione peggiore. E’ un semplice esercizio di insiemistica verificare che se in TUTTI i casi in cui è legittimo sopprimere un feto è legittimo sopprimere un neonato (anche perfettamente sano) , allora l’insieme dei casi nefasti per il neonato CONTIENE quello dei casi nefasti per il feto, ma POTREBBE AVERNE ANCORA DI PIU’.
E siccome ho imparato la lezione da G&M, non mi azzardo a dire se e come questo perfetto sistema logico-assiomatico possa essere coniugato nel mondo reale.

Michele Pezza da Itri

Angelo Ventura ha detto...

Trovo ignobile affermare che l'infanticidio "potrebbe essere ammissibile" se si approva l'aborto. Le legislazioni civili pongono un limite all'aborto, il limite dell'inizio dell'attività cerebrale, a feto già formato. La questione della coscienza è irrilevante; conta l'attività cerebrale. L'infanticidio è un reato, l'aborto di un feto non ancora formato no.

Anonimo ha detto...

@Rainbow

Condivido pienamente l’indignazione di Rainbow, ma G&M hanno già risposto presentando il loro lavoro solo come un esercizio filosofico consistente in una logica deduzione dalla definizione di “person” di Tooley e pertanto dichiarano esplicitamente di ritenere attinenti solo critiche che siano rivolte alla premessa o al processo deduttivo. Per cui, se non rinveniamo pecche nel processo deduttivo e contemporaneamente riteniamo insuperabile l’orrore che la conclusione ci suscita, allora dobbiamo rigettare la premessa. Ed è quello che Rainbow fa.

Michele Pezza da Itri

Anonimo ha detto...

@Rainbow

A pensarci bene, finisce che G&M hanno proprio ragione! La premessa non funziona: è l’aborto tout court a non essere sostenibile. In realtà tu poni il fondamento alla liceità dell’aborto su di un istante temporale del tutto convenzionale stabilito dalle “legislazioni civili” (sic!) E’ vero che provi a darne una motivazione “scientifica” basata sull’attività cerebrale, ma a me sembra che il tentativo di G&M sia quello di andare più a fondo e trovare una spiegazione fondante. Loro, e non solo loro, la pongono nella presenza della coscienza del soggetto, per cui, prendere l’attività cerebrale come riferimento può essere legittimo solo se coincide con il primo presentarsi della coscienza. Se così non fosse, scegliere il porsi dell’attività cerebrale sarebbe del tutto immotivato ed avrebbe tutte le caratteristiche di una scelta convenzionale immotivata.
Mi sa che hanno proprio ragione loro!

Michele Pezza da Itri